Читать книгу Oltre Il Limite Della Legalità (Alessandro Ziliotto) онлайн бесплатно на Bookz (3-ая страница книги)
bannerbanner
Oltre Il Limite Della Legalità
Oltre Il Limite Della Legalità
Оценить:
Oltre Il Limite Della Legalità

4

Полная версия:

Oltre Il Limite Della Legalità

“Ti spiace se ti faccio un po’ di compagnia?”

Con la mano spazzai via le cartacce che si erano depositate accanto a me portate dal vento. Non ricordavo da quanto tempo non lo vedevo, ma caspiterina era intatto, dal taglio di capelli, ai vestiti. Sin da quando l’avevo conosciuto, l’avevo sempre visto in quelle vesti, come fosse un super eroe con la sua tenuta speciale, e mai avevo trovato il suo odore sgradevole, a parte magari quello dell’alito, tendente molte volte all’aglio.

La nostra conoscenza era stata del tutto causale, per non dire dettata dal destino, anche se a queste stupidaggini non ci credevo profondamente. A volte imboccavo questo sentiero per giustificare certi avvenimenti della vita, dei quali non riuscivo a dare una spiegazione plausibile, ma con i quali ci dovevo convivere giorno dopo giorno, ora dopo ora. Credere che certe cose siano già scritte nella lavagna della vita, fa sperare che un capitolo venga chiuso al più presto e che allo stesso tempo ne venga aperto un altro, capace di mutarla completamente. Era una mera speranza, un’idea nata e accantonata nel profondo dei miei pensieri, la quale però m’aiutava ad andare avanti e affrontare un giorno alla volta senza aspettarmi nulla dal futuro, solo avvenimenti positivi per migliorare e stimolare la mia esistenza.

La prima volta che lo conobbi mi venne subito alla mente, come un riflesso naturale. Entrò nel nostro ufficio, o meglio, ex ufficio della narcotici dove lavoravo, accompagnato da un altro nostro collaboratore, e suo connazionale. Era la prima volta che lavorava con quella mansione, però l’amicizia con la persona che ce l’aveva presentato valeva più di mille parole. Infatti con l’avanzare dei giorni la sua esperienza cresceva sempre più, come la confidenza con noi, e lentamente, con garbo e educazione, esprimeva la sua mera impressione su ciò che sentiva e traduceva, facendoci capire che sebbene quelle persone dicessero una cosa, ne volevano intendere un’altra, insomma stava diventando uno sbirro. La cosa che più lo faceva arrabbiare e per la quale aveva accettato il lavoro come interprete, era l’antipatia verso i suoi paesani, ovvero verso quelle persone che si ritenevano più furbi e scaltri degli extracomunitari che vivevano in Italia rispettando le leggi e le regole presenti, e farceli arrestare per lui era una grossa soddisfazione. Certo per lui non era una bella reputazione, lavorava si per la polizia di stato, e per noi era un grosso vantaggio, ma visto dall’altra parte, lo ritenevano un infame, un Giuda traditore, e per questo sia nell’entrare che nell’uscire dalla questura era sempre molto discreto e cercava di mimetizzarsi tra le persone per non essere notato da qualche passante.

“Brutta storia la tua.” Esordì… “ma ora cosa fai? Mica potrà finire tutto così?”

“Non credo siano fatti tuoi. Ero uno sbirro e ora non lo sono più, quindi vedi di farti gli affari tuoi.”

“Non volevo mancarti di rispetto. Lo sai che ho sempre avuto grandissima stima di te e vedrai che tutto questo si sistemerà, abbi fiducia nello Stato, la verità viene sempre a galla.”

“La verità, seeeee…la verità, a chi diavolo gliene frega della verità? A nessuno! E anche se fosse? Tutta questa faccenda si risolverà tra un anno o più, ed io sino ad allora che dovrei fare, dormire sotto un ponte? Eh me lo spieghi tu come faccio a campare per un anno senza lavorare, dopo quindici anni che faccio lo sbirro e lo stipendio mi bastava solo per arrivare a fine mese?”

“Tu sei una persona intelligente e non credo che la polizia sia il tuo unico mondo, apri gli occhi, allarga i tuoi orizzonti e vedrai che riuscirai in tutto ciò che vorrai. Questo è il mondo, il tuo mondo, ci sono persone che dal nulla diventano qualcuno solo perché hanno la volontà e la caparbietà di credere in loro stessi e la forza di non buttarsi giù alla prima difficoltà. Prendi tutto questo come la rinascita dello spirito e della persona, un capitolo nuovo ed entusiasmante della tua vita, della tua nuova vita.”

“Belle parole le tue, ma senza nulla non si va da nessuna parte.”

“Anche su questo ti do ragione, ma ora che hai intenzione di fare, di rimanere qui per il resto della giornata? Non rispondere nemmeno, prendi su i tuoi stracci e vieni a casa mia, se ti accontenti di un materasso buttato per terra, sei il ben venuto.”

“In altre circostante avrei rifiutato o almeno tentato di farlo, però accetto volentieri, e appena posso levo le tende. Ma con chi vivi? Anzi non me ne frega un accidenti, fai strada, e visto che ci siamo, che si mangia per cena?”

“Quasi me ne pento di averti invitato.”

CAPITOLO DUE – La risalita –

Non so se un nuovo capitolo stava iniziando o mi celavo a scoprire la fine della mia storia, fatto sta che presi quell’aiuto di buon auspicio e m’incamminai seguendo il mio nuovo coinquilino.

“Eccoci, siamo arrivati.”

Dopo aver cambiato tre autobus e aver fatto quasi un miglio a piedi arrivammo in quella specie di palazzo. Da fuori era tutt’altro che accogliente e di sicuro l’affitto non doveva essere stato molto alto, considerato l’intonaco che si sgretolava.

“Non male questa zona, servita bene poi.” Dissi in modo ironico. “Ma giusto per curiosità, visto che mi devo guardare un po’ attorno, quanto paghi d’affitto?”

“Affitto? E chi lo paga l’affitto, è mio l’appartamento, ogni santo mese ho la rata del mutuo, è come una martellata…come dite voi? Sui “maroni” giusto? Ogni dieci del mese.”

“Beh, però, almeno è casa tua, un affare, no?”

“Vero? L’ho pensato pure io quando l’ho comprata.”

“Ma me lo fai vedere quest’appartamento o rimaniamo fuori a parlare?”

L’interno era decisamente conciato meglio dell’esterno. Dopo aver salito le scale sino al primo piano, ad accoglierci fuori dall’uscio c’era un banale tappetino con la scritta “Benvenuti”. Mi bastò quel semplice zerbino per riscaldarmi il cuore e farmi sentire in un luogo famigliare. Non appena avevo varcato quella porta, era stato come entrare in una finestra astro temporale. La sciattaggine e il degrado rimasero fuori. Le pareti erano in condizioni perfette e incipriate di colori vivi e solari. All’ingresso vi era un piccolo disimpiego seguito da un’ampia tavola in mogano ben intagliata, che di sicuro avrebbe lasciato senza parole chiunque l’avesse osservata per la prima volta, come il sottoscritto. Questa era contornata da otto sedie, degne di accessoriare tale bellezza; come una parure di gioielli decora il collo di una bella donna. Sulla destra e sulla sinistra vi erano due porte a vetri. La prima custodiva la toilette, mentre una piccola e ordinata cucina si scopriva aprendo la seconda. Continuando ad avanzare e lasciando alle spalle la seconda porta, un’apertura senza infisso lasciava intravvedere a qualsiasi invitato una camera degli ospiti, anche se a dire il vero sembrava un piccolo disimpegno per rimanere un po’ appartati. Continuando con la perlustrazione visiva, mentre mi accingevo ad accomodarmi in un piccolo e morbido divano, almeno all’apparenza, un’altra porta annunciava l’ingresso a due camere da letto, le quali, ipotizzavo dalla luce dello specchio che ne rifletteva, condividessero il bagno.

Tralasciando questi vani, che dal mio punto di vista non erano il punto forte della casa, lasciandomi la tavola alla mia destra, potevo accedere a un piccolo disimpiego e a un grande salone. Queste stanze non erano separate tra loro, sebbene di primo acchito si avvertiva il distacco tra gli ambienti. Tale sensazione era creata dal diverso colore delle pareti e da una leggera gessatura finemente decorata, dando all’ambiente un’aurea regale.

Nel primo ambiente, quello più piccolo, erano posizionati due divani a tre posti, l’uno di fronte all’altro, con al centro un piccolo tavolino. Quest’ultimo aveva il ripiano in vetro dal quale si poteva notare una riproduzione del corano a dimensioni reali. Era aperto a metà e completamente rifatto in argento. Era stupendo e incastonato in quel mobile nero risaltava in tutta la sua magnificenza. L’altra stanza, due volte più grande, anch’essa contornata da dei divani piatti. A dire il vero non sapevo come definirli, perché erano composti solamente dalla parte sottostante e al posto dei poggia schiena c’erano dei giganteschi e morbidosi cuscini. Anche qui in mezzo c’era un piccolo tavolino, ma a differenza dell’altra stanza qui c’erano dei quadri. Erano tutti quadri religiosi. Uno riportava delle scritte del corano. Uno rappresentava la copertina del testo sacro. Un altro, che non riuscivo a comprendere, era l’insieme di molte lettere sino a rappresentare quasi una fiamma ardente, ma forse era solo una mia misera e inesperta interpretazione.

Sta di fatto che ognuno di questi quadri aveva dei filamenti in oro, e a guardarli così da vicino, sembravano proprio di valore.

Non appena la porta si chiuse dietro le nostre spalle, una voce provenne dalla stanza accanto. Si sentiva che la pronuncia non era molto fluida, quanto meno era in italiano, e ne potevo capire il contenuto.

“Ciao fratello, cosa fai già a casa? Spero tu abbia portato da mangiare!”

“Ehi Ahmed, vieni di qua che ti presento un amico.”

Khan si accorse che lo stavo guardando incuriosito.

“Che c’è?”

“Perché parlate in italiano? E’ strano sentire due stranieri come voi non parlare nella vostra lingua.”

“Eh si, devi sapere che mi sono rifiutato di rispondere a mio fratello se continuava a parlarmi in marocchino, visto che la sua conoscenza dell’italiano è al quanto grossolana, per non dire schifosa, ma questo tienilo per te, perché è alquanto permaloso.”

Tempo nemmeno di finire la frase, ed eccolo sbucare da dietro la porta del privè, visto che la porta non era chiusa da nessun infisso e a celarne il contenuto vi era una leggera tendina in bambù blu stilizzata con ornamenti che ricordavano le lettere arabe in oro.

“Ma chi cazzo è questo? Ti sei messo a raccattare anche i barboni per strada?”

Disse con schiettezza.

“Idiota, stai attento a come parli, è un poliziotto.”

“Cosa??? Tu porti uno sbirro a casa? Sei scemo? Già lavori con loro ed è uno schifo, e ora che fai? Li porti a casa? Non credo a occhi e orecchie.”

Ahmed, cambiò completamente espressione, come se la mia presenza gli desse qualche noia, più che altro, il mio ex lavoro.

“Guarda non ti devi preoccupare, non sono più uno sbirro, m’hanno cacciato, quindi se vuoi fumarti dell’hashish o farti una pista, libero di fare c’ho che vuoi, quella schifezza non mi riguarda più. Tuo fratello mi ha portato qui perché non sapevo dove andare, ma se ti creo problemi basta che me lo dici, come sono entrato, esco, basta che non mi rompi le palle.”

“Ahmed, prima che tu dica qualcosa, ti ricordo che pago io questa casa, quindi lui rimane, e se non ti sta bene, peggio per te, ti ci abituerai.”

“Sbirro…scusa, come ti chiami?”

“Chiamami Fra.”

“Fra, vuoi caffè? Ti vedo sbattuto.”

“Ahmed, la vuoi finire, non è mica tuo fratello, e comunque, nemmeno a me devi parlare così, vai a mettere su questo caffè e porta anche qualcosa da mangiare.”

“Ah e visto che ci sei, Archimede, portami anche un po’ d’alcool.”

“E chi è Archimede? Se è complimento ok, ma tu essere sbirro, quindi non credo che è complimento e questo non è bar… dovresti sapere che noi arabi non beviamo alcolici.”

“Certo che lo so, ma tu non hai la faccia proprio della persona che segue alla perfezione il corano, quindi portami un po’ d’alcool e non rompere, e se ti do fastidio, come ha detto tuo fratello, quella è la porta. Dai su Archimede muovi il culetto.”

“Come mi hai chiamato sbirro?”

Digrignando i denti e con gli occhi iniettati di sangue dalla rabbia avanzò con passo rapido e deciso, come un leone con la gazzella, inconsapevole però che era caduto nella mia trappola. Il fratello rimase ad assistere all’evolversi della scena esterrefatto e senza proferir parola. Nell’arco di quel piccolo battibecco mi ero seduto comodamente sul divano, e ora lo guardavo avvicinarsi a me, quasi correndo. Attesi che si scagliasse contro di me e poco prima che riuscisse a prendermi per il bavero, reclinai la schiena sino ad appoggiarmi allo schienale e alzando le gambe gli sferrai un calcio all’intestino.

“Adesso posso avere un po’ d’alcool…per cortesia?”

Con la spinta impressagli lo feci balzare indietro di qualche metro, facendolo andare a sbattere con la schiena al muro, per poi scivolare a terra. Non riusciva nemmeno a parlare. Una volta rialzato in piedi, senza proferir sillaba, si diresse in cucina, dove tornò con il caffè, del vino e un po’ di noccioline.

“Era ora che qualcuno gli facesse abbassare un po’ le orecchie. Grazie, io non sono mai riuscito ad alzare le mani su mio fratello, e forse anche per questo che è un po’ indisciplinato.”

“Guarda per me è solamente un piacere. Le persone che cercano di fare le prepotenti mi fanno perdere il controllo. Più che altro scusami se ho reagito d’istinto così con tuo fratello senza chiederti nulla, anche perché mi dai ospitalità ed io cosa faccio in cambio? Ti picchio il fratello la prima volta che lo conosco. Direi che non sono il top della cordialità, non trovi???…Ehhehehehehe.”

“A dire il vero mi sono divertito molto, te lo dico piano per non farmi sentire, ehehehhe.”

“Ehy Khan, ora che ci penso, quello che hai in tasca è il giornale di oggi?”

“Si, perché me lo chiedi?”

“Mah…è da un po’ che non mi aggiorno su quello che accade in città, e vorrei darci un’occhiata tutto qui. Me lo passi?”

“Ma scrivono solo sciocchezze su questo giornale, lascia stare Enrico, dai che ci beviamo qualcosa?”

“Che c’è scritto che non vuoi farmi vedere?”

“Nulla, lo sai che i giornalisti pur di vendere scrivono tutto quello che gli passa per la testa, e poi gli basta una smentita, per spazzare via con una spugna, la merda che hanno scritto.”

“Dai, su, non fare storie, altrimenti ti meno come tuo fratello.”

Avevo pronunciato quelle parole con tono scherzoso, ma chiunque m’avrebbe guardato negli occhi avrebbe scoperto che non scherzavo affatto, anche perché era di me che si stava parlando in quel giornale e l’ostinazione a non farmi leggere ciò che c’era scritto, ogni secondo che passava mi faceva arrabbiare sempre più.

…dal Resto di Carlino.

IL BRUCO DELLA MELA MARCIA E’ SPARITO.

Il Sovrintendente della Polizia di Stato Enrico Del Nero da quando è stato rilasciato dalla casa circondariale “Dozza”, dove era detenuto da un mese, non ha dato più sue notizie. Nessuno sa dov’è, e più la sua latitanza si fa un mistero, e più emergono ombre e dettagli che andrebbero ad appesantire la sua situazione. I soldi che avrebbe riscosso con le sue malefatte sarebbero di gran lunga più di 1.000 Euro, con i quali si sarebbe permesso un’auto di grossa cilindrata, che ora non si trova. Le persone da lui malmenate, come appreso dal loro legale, soffrirebbero d’insonnia e alla vista della polizia avrebbero attacchi di panico. Se inizialmente non avevano pensato a un risarcimento danni, ora, alla prossima udienza, si sarebbero costituite parte civile nei confronti dell’agente.

Persone come lui offuscano la figura della Polizia di Stato, e infangano il lavoro che ogni giorno ogni singolo agente si presta a fare per questa città. Spero che venga giudicato presto e che paghi per ciò che ha fatto. Fatti come questo sono spiacevoli per la cittadinanza ove vengono compiuti, a maggior ragione qui a Bologna, dove l’alone della banda della Uno bianca è ancora vivo nella memoria di molti cittadini.” Queste le parole riferite dal dirigente della Squadra Mobile.

Leggevo e rileggevo quelle parole. Mille pensieri annebbiavano la mia mente al punto tale che non riuscivo a pensare. La rabbia attanagliava il mio senso razionale e quelle parole mi facevano sprofondare sempre più.

Il presente mi era del tutto indifferente, sorseggiavo i bicchieri di vino come cicchetti d’acqua. Avevo voglia di lasciarmi andare e di non pensare, desideravo che questo mondo finisse, ed io con lui. Parlavo ma non sapevo cosa dicevo, ridevo e non ne comprendevo il motivo. Il tempo passava senza che io me ne rendessi conto e tutto ciò che mi circondava, era relativo e temporaneo. Ora come non mai, mi sentivo mortale, con un inizio e una fine. Un essere umano come un altro che faceva la sua comparsa in questa terra senza lasciar traccia della sua vita, della sua presenza, e per questo mi sentivo inutile. Non sapevo il motivo della mia esistenza e non riuscivo a spiegarmi tutto ciò che c’era al mondo. Volevo investire sulla mia vita ma non sapevo da che parte iniziare. Era tutto così dannatamente difficile e complicato. Guardavo distrattamente la televisione e ciò che riproduceva sembrava così inverosimile da sembrare creato solo per attirare l’attenzione degli telespettatori. Guerre, ribellioni, morti, incidenti, sparatorie, crisi economiche, sembravano tutte notizie lontane e intoccabili, e solamente quando ci si ritrovava a sfiorarle, a sentirne le vibrazioni sulla pelle, era lì che ci si cominciava a chiedere: ma perché diamine esiste tutta questa schifezza al mondo? Perché ci sono persone che guadagnano sul dolore e la sofferenza altrui? Perché i delinquenti sono più protetti delle persone comuni e umili, che si svegliano la mattina presto e vanno a lavorare, a faticare, a sudare, e che per arrivare alla fine del mese fanno i salti mortali, e molte volte non riescono nemmeno a permettersi una vacanza all’anno con la famiglia, perché con le tasse da pagare, il mutuo e tutto quello che ci va dietro, non riescono a risparmiare quanto basta. E se tutto questo non bastasse, da quella scatola composta da circuiti elettronici, si sentivano dire: “dobbiamo fare dei sacrifici”. Provate a chiedere a qualsiasi persona che sta al governo o imprenditore, dove sia andato in vacanza nell’anno in corso? Sicuramente una metà turistica comparirà nella loro risposta, anche perché se provate a chiedergli: “e i sacrifici voi non lì fate?” “Certo che li facciamo, ma lavoriamo tutto l’anno, non ci meritiamo nemmeno un po’ di ferie?” Senza entrare poi in altri argomenti sui quali sorvolerei per non farmi corrodere il fegato dal nervoso. I sacrifici da che mondo è mondo, lì hanno sempre fatti i poveri operai, non per loro scelta, ma perché lavorando onestamente, erano e saranno sempre le uniche persone pesate sino all’ultimo centesimo, a differenza di tutti gli altri, i quali hanno la possibilità di fare come gli pare e piace, soprattutto i delinquenti. Indulto di qua, benefici di là, ed io ora che ero disoccupato, chi mi consigliava di rimanere una persona onesta. Mantenere i miei ideali, conservare i principi e le linee guida insegnatemi sin da bambino, per finire dove? Per strada con un calcio sul fondoschiena e un grazie per averci fatto fare questa pessima figura con i cittadini, senza accertarsi se tutto ciò per il quale ero stato cacciato, fosse veritiero oppure no. Mi avevano pure associato alla banda della uno bianca, proprio il mio ex capo, quello che gongolava sui miei arresti. L’ipocrisia oramai aveva conquistato il mondo intero e andare contro al vento che soffiava, per molti era rimasto un lusso e un atto di coraggio mai conosciuto nella loro vita. Sarebbe bastata una risposta più diplomatica: “Non posso esprimermi finché il giudice non emanerà la sentenza, e sino ad allora rispetterò Enrico Del Nero per come l’ho conosciuto, ovvero uno dei miei migliori collaboratori, forse voi non ricordate, ma molte persone che sino a pochi giorni fa condividevano la cella con lui, li aveva arrestati lui stesso, e se questa città è un po’ più sicura è grazie a lui.” Ma di certo avrei chiesto sicuramente troppo e in quel modo, se fossi stato giudicato colpevole, arrivare al potere e avanzare di carriera non sarebbe stato facile per il mio ex capo, anche perché sarebbe stato dipinto come l’uomo che non conosceva i suoi uomini e non riusciva a tenerli a guinzaglio. Ma questo non toglieva il fatto che senza mostrare un po’ di “palle” il rispetto delle persone che lo circondavano gli sarebbe venuto a mancare.

Ma oramai tutto questo faceva parte del passato, quello che avrei cominciato a fare era sfruttare la mia intelligenza e le mie conoscenze per arricchirmi e non essere beccato, e qualora accadesse, sperare che fosse il più in là possibile, in modo da racimolare un bel po’ di denaro per poter vivere decentemente una volta ritiratomi dal mercato dell’illegalità. Certo non era del tutto facile e semplice, soprattutto entrare nel giro, ma certo ci potevo provare, d'altronde cosa avevo da perderci? Nulla. Dovevo pensare bene a ogni dettaglio. Aprire ogni cassetto della mente per organizzarmi alla grande e costruire un qualcosa di non troppo grande, per non attirare l’attenzione, ma nemmeno troppo piccolo, per non racimolare pochi soldi. E poi, se c’erano riusciti certi inetti con i quali mi ero imbattuto, come potevo fallire io, impossibile. Già immaginavo il cambiamento nella mia vita. Più rispetto; perché con i soldi si ottiene il potere, e il resto viene a cascata, dandoti comunque una mano. Belle donne, che quelle non guastavano mai. Macchine sportive, per togliermi lo sfizio che mi era sempre gironzolato per la testa, e viaggiare, soggiornando nei posti più belli e lussuosi al mondo. Certo non subito, non dovevo commettere l’errore di essere presuntuoso e sperperare immediatamente quello che guadagnavo, ma in un futuro non troppo lontano avrei potuto soddisfare tutte queste mie idee. Già m’immaginavo immerso in una vasca idromassaggio all’ultimo piano di un grattacielo circondato da donne incantevoli con un bicchiere di Franciacorta in mano e un po’ di musica in sottofondo…paradisiaco.

Forse stavo fantasticando troppo o forse no, sarà solamente il tempo a dirmi se avevo ragione.

Il bello di tutta questa mia paradisiaca visione o prospettiva di vita era l’inizio. Come diamine avrei cominciato? Come avrei fatto a inserirmi nella criminalità. Il posto più fertile in assoluto per uno che voleva cominciare questa carriera era la stazione ferroviaria, a meno che non conoscesse persone altolocate, e allora la questione era del tutto diversa, ma di certo non era il caso mio.

Come uno studente sceglie l’università che meglio preferisce, anche un criminale, sebbene alle prime armi, deve compiere questa tragica scelta. Inserirmi nel campo delle piccole rapine da strada per fare un po’ di soldi sarebbe potuto essere un buon punto di partenza e di certo non avevo l’obbligo di farle in una determinata zona della città.

Avrei potuto sbizzarrirmi, variando dalla banca, alla farmacia, per seguire con l’ufficio postale, o meglio ancora una tabaccheria o un benzinaio, insomma qualsiasi attività commerciale con un elevato incasso giornaliero. In ogni singolo di questo posto avrei dovuto calcolare molteplici varianti, ma ce n’era una di fondamentale importanza, l’unica incontrollabile, la fortuna. Perché potevo aver studiato il piano in ogni singolo suo dettaglio, inserendo qualsiasi incognita, ma se un po’ di fondoschiena non m’accompagnava in quello che stavo facendo, gli sbirri sarebbero stati pronti a ingabbiarti.

Ora come ora però, ero sdraiato sul divano, lasciato a bivaccare come un trovatello disperato e senza un centesimo da investire. Fare il criminale non faceva parte del mio Dna, ma l’adrenalina si. Quindi tutto sommato credevo che le cose combaciassero. Un detto mi dava conforto…gli sbirri sono peggio dei criminali…non dovevo far altro che testarlo.

Con le braccia conserte dietro la testa e le gambe incrociate, mi godevo il venticello fresco che entrava dalla finestra di fronte a me e pensavo a come diavolo avrei fatto a tirar su un po’ di soldi. Potevo andare a far volantinaggio, o il pizzaiolo, o il cameriere, ma tutto questo sarebbe stata una sconfitta, non perché questi lavori erano umili e indegni di me, ma perché il tempo di fare lo sciacquino l’avevo lasciato alle spalle quand’ero stato costretto a lasciare la polizia, quindi, niente più capi e soprattutto non avrei più dovuto pensare se riuscivo ad arrivare a fine mese o meno. Un settore che mi aveva sempre attratto era quello dei bancomat, o meglio, non clonare le tessere o aspettare le persone che effettuavano i prelievi per derubarli. No. M’affascinava farli saltare, e portare via la cassa con i soldi contenuti all’interno. Era un lavoro ingegnoso, che non danneggiava nessuno. Le banche per questo tipo d’incidenti erano assicurate, e i danni che subivano gli venivano rimborsati interamente. E dal mio punto di vista, anche se avessero dovuto pagare loro direttamente, la cosa non avrebbe cambiato molto la linea di marketing che avevano, visto che sin dall’inizio della loro creazione avevano sempre cercato e ottenuto il favore dei governi per fregare i poveri cittadini in qualsiasi loro operazione, e se questo non fosse vero, come si spiegherebbero tutte le fantastiche sedi ove operano, tutti quei bei palazzi pagati con i soldi e i sacrifici della gente comune, perché i grandi sono grandi, grazie ai soldi dei piccoli. L’unico inconveniente che potevo riscontrare in questo settore, era la poca conoscenza delle miscele esplosive, e tutto ciò che ci poteva andare dietro. L’unica cosa che sarei riuscito a sfruttare, era la mia guida sportiva, utile per dileguarci prima dell’arrivo della polizia. Quest’ultima a dire il vero non era un gran problema, perché tutti questi colpi si effettuavano avendo a disposizione automobili dai 300 cavalli in su, e gli sbirri non avevano un’auto con questa potenza, fatta eccezione della Lamborghini. L’unica pecca di questo settore però era riuscire a entrarci. Avevo una carta da giocare a mio favore, conoscevo la palestra dove andava un personaggio della banda più preparata della città in questa specialità e a dire il vero, conoscevo anche il suo volto, e cosa fondamentale, lui non mi conosceva affatto.

bannerbanner