Читать книгу Oltre Il Limite Della Legalità (Alessandro Ziliotto) онлайн бесплатно на Bookz (6-ая страница книги)
bannerbanner
Oltre Il Limite Della Legalità
Oltre Il Limite Della Legalità
Оценить:
Oltre Il Limite Della Legalità

4

Полная версия:

Oltre Il Limite Della Legalità

Il suo comportamento mi mutò completamente, divenni un fantasma, una comparsa senza spirito e accondiscendenza. Non volevo parlare con nessuno, cercavo di distrarmi, di rilassarmi con la musica, ma sinché lei era lì a pochi metri da me non riuscivo a comportarmi diversamente. Di tanto in tanto scambiavo due parole e qualche battuta con i miei nuovi amici, ma non riuscivo a far nient’altro, come avrei potuto? Lei lo sapeva, lo percepiva, ma più cercavo in lei qualche carezza spirituale e più lei mi schiaffeggiava con il suo atteggiamento indifferente, gigioneggiante e irriverente. Presi il mio bicchiere, dopo averlo fatto straripare e uscii nuovamente in cerca di quiete.

Le luci dell’alba mi sorpresero. Il freddo cominciò ad attecchire la mia carne e il mio spirito. Il pavimento di legno della veranda aveva cullato il mio riposo come meglio aveva potuto e la coperta del cane, coadiuvata dal suo padrone, erano riusciti a farmi sentire meno solo. Nelle prime fasi del risveglio speravo che la creatura che stava accanto a me fosse tutt’altro che un Rotvailer, e invece, prima l’alito, e poi il suo pelo, mi avevano fatto tornare con i piedi per terra, anche se a lui sembrava non disgustare la mia compagnia.

Rientrai in casa. Tutti stavano dormendo, chi sul divano, chi per terra, ma lei non c’era e a dir la verità, il solo pensiero di sapere dove fosse in quel momento mi faceva venire il volta stomaco.

Presi le poche cose che avevo e me ne andai, avevo voglia di fare due passi e prendere una boccata d’aria fresca per ossigenare la mente e scacciare lontano il suo pensiero. Da quando l’avevo conosciuta sembrava che tutti i miei problemi fossero scomparsi e lei fosse la mia unica ragione di vita, l’unica dannazione reale per annientarmi l’anima.

La vita fa schifo. Mi accorgo giorno dopo giorno che questo pensiero mi accompagna in ogni singola giornata. Non importa che sia inverno o estate, che sia sobrio o ubriaco, che sia giorno oppure notte, non fa alcuna differenza, non riesco a mutarlo. Di tanto in tanto tendo a dimenticarmelo, ma puntualmente è sempre lì a rinfrescarmi la memoria, perché almeno in questa vita, sono sicuro che non avrò mai l’opportunità di essere veramente felice. La potrò inseguire, avvicinare, ma mai raggiungere. Riuscirò a beneficiare dei suoi influssi positivi ma non riuscirò a mangiarne i dolci frutti. Sento dire che la vita è una ruota, che gira un po’ per tutti, si ma in quella ruota credo non sia inserito il mio nome, perché chiunque mi circonda, a differenza mia, ha una vita normale e tranquilla. L’alcool anestetizza i pensieri del cuore. Non ho voglia e non ho forza di pensare. Mi basterebbe così poco per essere felice ma ciò non mi è concesso. Forse sono io che non mi accontento di ciò che mi si presenta d’avanti, ma è altrettanto vero che devo seguire il mio istinto per scegliere la strada giusta da seguire.

Ma che cos’ho che non va? Perché non riesco ad adattarmi, accontentarmi di chi mi sta intorno e mi desidera, perché allontano queste persone come fossero estranei, perché cerco sempre qualcosa in più, qualcosa che sino ad ora non ho mai trovato? Continuo comunque a cercare, ad alimentare la fiamma che brucia dentro di me, alla ricerca di qualcosa che nemmeno io conosco e del quale ignoro l’esistenza. Ma non riesco a fermarmi, ad assecondare la mia personalità, la mia coscienza, il mio istinto, guardo avanti, forse troppo, forse troppo poco, ma non riesco farne a meno, è come respirare e se smettessi potrei anche morire. Spero di terminare presto questa mia ricerca, spero di placare il mio animo e la mia mente, ho voglia di farlo e di innamorarmi.

Che cos’è l’Amore? E’ un sentimento strano e contorno ma allo stesso tempo semplice e sincero. Un istinto incontrollabile e irrefrenabile che ti fa vedere oltre qualsiasi ostacolo. Quando sei innamorato e la persona che ti sta accanto condivide pienamente questo desiderio è come essere in paradiso. Nessuno sa descrivere com’è il paradiso e se esista, ma quando nasce l’Amore per una persona e questo è corrisposto, la felicità invade tutto il tuo cuore, eliminando qualsiasi piega e ombra esistente sino a quel momento. Qualsiasi cosa accada, c’è una persona speciale che ti sta accanto, pronta a confortarti, ad ascoltarti, a consigliarti, insomma a condividere ogni momento, ed è felice di fare parte della tua vita, praticamente di te.

Cammino distrattamente per le vie della città incurante delle persone che incrocio e delle abitazioni che al mio passaggio tralascio, come fossero opere insignificanti e non degne d’ammirazione. Cerco di liberare la mente lanciandola in qualsiasi percorso mi volesse trasportare, incurante del mezzo con il quale farlo e del luogo da raggiungere. Un passo si sussegue all’altro, quasi per inerzia. Sento come se la mia ombra fosse rimasta a casa di Abdlak a dormire in compagnia di Attila e della sua coperta, mentre il corpo si è alzato e sta affrontato questo viaggio senza di essa, trasmettendomi una sensazione tutt’altro che conosciuta, non riuscendo a capire la differenza tra i sogni e la realtà. In queste due condizioni vedo la mia vita fragile e instabile, come se da un momento all’altro tutto si potesse capovolgere, facendomi ritrovare in un’altra dimensione senza che me ne accorgessi. Da un lato tutto questo è tanto affascinante quanto sconvolgente. È altrettanto vero però che non riesco a trovare un punto fisso sul quale concentrare le debolezze, evolvo la mia vita e i miei pensieri senza porvi un obbiettivo, perché tutto sembra tanto raggiungibile quanto distante. È una concezione alquanto paradossale ma della quale non riesco a scrollarmi di dosso, e ogni volta che mi avvicino a un obbiettivo, questo si allontana di altri dieci centimetri, è lì, lo vedo, mi basta solamente allungare la mano per poterlo afferrare ma non ci riesco, ho paura, paura di essere deluso da quello che mi può dare, mi piace vederlo lì, essere consapevole che mi basta spostarmi di soli dieci centimetri per suggellare ciò che desidero e quando il coraggio di fare questa scelta m’invade corpo e anima, ecco che si allontana nuovamente, destabilizzando il mio universo e con esso anche la sicurezza di me stesso. Cerco di analizzare i miei pensieri perché non riesco a comprendere il significato delle parole che ronzano nella mia testa. Penso alle esperienze passate, alle persone con le quali ho avuto la fortuna e sfortuna di condividere la mia vita. Insomma sono pensieri dettati dal subconscio e non riesco a darne una spiegazione. Forse sono dettati dall’alcool che continua ad alimentare i neuroni nella mia testa destabilizzandoli nel loro lavoro. Mille volte ho cercato di capire i miei pensieri e le mie azioni, ma ogni volta che ci provo, mi trovo a scoprire che non mi conosco affatto, e questo mi spaventa, sconvolgendomi.

Dal finestrino aperto della macchina di un teenager fermo al semaforo, la musica di Eminem conquistava i miei nervi… “Not Afraid” aumentando la rabbia e l’adrenalina che mi scorreva nelle vene. Avevo cominciato a cantare e a caricarmi. Non avevo motivo per farlo ma mi veniva naturale. Non dovevo. Avevo bisogno di stare calmo perché potevo fare delle stupidaggini. Mi ero messo a fissare il ragazzo al semaforo senza giustificazione, forse perché guardandolo era come se ricevessi direttamente quell’energia. Apprezzavo la musica e anche la macchina, un’Audi S3 bianco perla, dal tettuccio nero apribile. Quella non era una macchina, era un gioiellino, sarebbe stato il mio primo acquisto quando la vita avrebbe cominciato un po’ a girare. Ero curioso di vedere se al volante c’era il solito figlio di papà. Feci due passi avanti e con mio grande stupore vidi Senna. Il mio caro e vecchio amico Senna, quale coincidenza. Se solo avessi avuto un’auto degna di essere chiamata auto, l’avrei potuto stuzzicare per farci un giretto spinto per le vie della città, anche se a veder bene non era solo. Accanto a lui c’era una ragazza della quale però non riuscivo a vederne i lineamenti per scoprire chi fosse e se la conoscevo. Sapevo che era sposato e non diedi troppo peso a quella presenza, anche se averla conosciuta m’avrebbe agevolato la conoscenza della banda e non poco. Dal vetro abbassato sbucava il suo braccio completamente tatuato. Teneva la mano posata sull’esterno della carrozzeria, e tra le dita risaltava l’incandescenza di una sigaretta, a contorno dei numerosi anelli. Vedevo che indossava un paio di Rayban a goccia, colorandolo della fragile sicurezza appartenente alle persone che si sentono invincibili, e la quale sembrava riuscisse a proteggerle dal male del mondo. Sorrideva, assecondando la sua compagna, e di tanto di tanto si affacciava dal finestrino per espellere il fumo della “paglia”. Ebbene avevo scoperto che era anche mancino, ma non credo che sarebbe stato un dettaglio importante. Ero affascinato dal suo tatuaggio e non riuscivo a toglierli gli occhi di dosso. Era sempre stato un mio sogno, ma aimè, a causa del lavoro, non avevo la possibilità di farlo. Ora però sarebbe stato tutto diverso. Non appena l’autunno avrebbe cominciato a ingiallire i paesaggi, le mie braccia avrebbero cominciato a prendere un po’ di quel colore.

Distolsi l’attenzione dai due piccioncini, che sentii allontanarsi al verde, dietro il rombo del motore e la scia di rap americano. Ripensai alla mia vecchia auto, rinchiusa nel garage del mio avvocato, dove nessuno l’avrebbe potuta trovare e nessuno sarebbe riuscito a sequestrarla. L’unico inconveniente era che non potevo utilizzarla, e a dire il vero, quell’Audi TT nera, mi mancava da morire. Mi mancava il rombo del suo motore, la lancetta della benzina che scendeva a vista d’occhio non appena si premeva sull’acceleratore, ma ancor di più mi mancava guidare accarezzato dal vento, senza che una banale e inutile cappotta ostacolasse il filtrare dei raggi solari. Chissà quando sarei riuscito a guidarla nuovamente? Tutta quella storia era assurda. Ogni giorno che passava, ero convinto che mi stessero facendo uno scherzo. Io, sovrintendente della polizia di stato, che per il suo lavoro avevo sacrificato tutta la sua vita, ora mi trovavo per strada come se quegli anni e quell’impegno non era mai esistito. Oramai non gli importava più nulla. Mi ero rassegnato al fatto, che se così doveva andare, sarebbe andata così. Come detto, era il fato a scegliere per noi, non il contrario.

Il pensiero di poter cambiare il mio destino si faceva sempre più forte e insistente, ma il fatto che mi ritrovassi a condividere la vita con le solite persone mi scoraggiava. Dovevo cominciare a sbilanciarmi, allacciare nuove conoscenze, cambiare città. Avevo provato già diverse volte a fare tutto questo, ma poi mi ritrovavo a essere al punto di partenza, un po’ per pigrizia e un po’ per paura, ma forse questo era il momento adatto, non avevo scelta. Dovevo dare una svolta drastica alla mia vita, oppure sarei rimasto un poveraccio che si accontentava di quello che gli passava sotto il naso giorno dopo giorno. Non riuscivo a capacitarmi di come non riuscissi a sfuggire al mio destino, alla linea guida della vita, alla strada maestra tracciata per il mio cammino. Avevo voglia di uscire dal sentiero battuto e camminare sui prati verdi e colorati, con tutte le loro insidie e problematiche. Avevo voglia di vedere boschi e deserti, paesaggi belli e brutti, insomma volevo sentirmi vivo perché, se non facevo così, non sarei mai stato felice e avrei continuato a sentire il mio animo intrappolato in quel sentiero, come se ci fossero stati dei fili dell’alta tensione a impedirmi di uscire. L’oppressione che sentivo forse era uno stimolo per farmi cambiare drasticamente, prendere e gettarmi fuori pista. Giorno dopo giorno mi ripetevo che la vita era la mia, ne avevo una soltanto e non riuscivo a trovare una ragione sensata per far ammalare il mio cuore e la mia anima, e tutto perché non facevo quello che sentivo. Me l’ero sempre chiesto, e sino a quel momento avevo cercato di vivere senza rimorsi, senza svegliarmi la mattina con il pensiero: “e se avessi fatto così…e se fossi andato in quella parte del mondo…se solo avessi incontrato le persone giuste…se fossi andato a chiederle come si chiamava…se solo avessi avuto il coraggio di farmi avanti fregandomene delle persone che mi stavano attorno, riuscendo così a vivere la mia vita da protagonista e non da spettatore”

Конец ознакомительного фрагмента.

Текст предоставлен ООО «ЛитРес».

Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.

Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

Вы ознакомились с фрагментом книги.

Для бесплатного чтения открыта только часть текста.

Приобретайте полный текст книги у нашего партнера:


Полная версия книги

Всего 10 форматов

1...456
bannerbanner