
Полная версия:
Vampiri Gemelli
Chiuse l’acqua e uscì dalla doccia, senza curarsi di coprire le sue nudità. Non si asciugò neppure; prese solo un panno di cotone nero e si tamponò leggermente la folta capigliatura color ebano. Poi s’infilò la tunica per dormire.
Tornò alla sua finestra nel soggiorno, si sedette sul davanzale e si mise a guardare il magnifico panorama che si apriva alla sua vista.
Hyakuhei sorrise con malvagità, lanciando lo sguardo sul basso edificio che aveva di fronte.
“L'oscurità palpita di vita, grazie ai demoni, Fratello. E questa città con i suoi alti grattacieli li ha accolti tra le sue braccia!”
*****
Yuuhi riapparve nel centro della città pochi minuti prima dell'alba. Sentiva già il calore del sole sulla pelle e accelerò il passo verso il Grand Hotel, al centro della metropoli. Sotto i lussuosi edifici a cinque stelle, celato agli occhi del mondo, si ergeva il castello sotterraneo di suo padre. Era meraviglioso quanto quelli che ospitava gli umani danarosi al piano di sopra…e forse anche più. Suo padre preferiva dimorare lì.
Yuuhi varcò le porte d’entrata dell’Hotel e attraversò l'atrio. Ignorando il saluto amichevole della donna umana dietro la scrivania, Yuuhi varcò la porta con la scritta "manutenzione". Scendendo nel seminterrato, salì a bordo dell'ascensore di manutenzione che lo avrebbe portato al piano interrato. Da lì, si apriva il passaggio nascosto che conduceva al castello di suo padre.
Sentendo con sollievo il buio chiudersi intorno a lui come uno scudo protettivo, il bambino dai capelli color platino corse attraverso i tunnel tortuosi come se cercasse di sfuggire all'oscurità ... o di acciuffarla.
Yuuhi era uno dei pochi privilegiati ammessi nella dimora privata di Tadamichi ... aperta solo ai mostri che Tadamichi stesso aveva generato. Il bambino era stato uno dei suoi primi figli, e il legame di sangue che c’era tra loro gli permetteva di rimanere in contatto mentale con suo padre…e partecipare in piccola parte al suo potere. Poteva anche avvertire gli stati d’animo di Tadmichi e regolarsi di conseguenza…anche se questo era abbastanza fastidioso.
Anche in quel momento poteva percepire la sua rabbia…e ne capiva anche il motivo: suo fratello Hyakuhei. Solo lui riusciva a farlo infuriare così. Sopportare il peso della gelosia e del rifiuto era difficile anche per un essere soprannaturale come Tadamichi!
Yuuhi scivolò silenziosamente nelle stanze del suo padrone, ma rimase nell'ombra ad osservarlo. Era un figlio paziente e sapeva attendere senza scomporsi che Tadamichi lenisse la sua rabbia.
Tadamichi fissò il suo riflesso nello Specchio delle Anime, poi distolse lo sguardo con un ringhio di rabbia. Suo fratello aveva interrotto il contatto telepatico…lasciandolo di nuovo solo. Ogni volta che parlavano, Hyakuhei alla fine interrompeva la conversazione, e questo lo faceva infuriare tremendamente. Cominciava a credere che i rapporti tra loro non sarebbero mai più tornati quelli di un volta.
Tutti quei secoli di lontananza tra loro non erano stati una punizione abbastanza crudele? Hyakuhei avrebbe mantenuto le distanze per sempre?
Percependo un lieve movimento nel regno delle ombre, agitò nervosamente una mano…e in quell’istante tutti i mezzosangue che si trovavano a non più di due metri da lui presero fuoco in una nuvola di zolfo. Non ci sarebbero stati testimoni della sua ennesima sconfitta con il fratello! Poi scorse il suo figlio prediletto nascosto nell’ombra, l’unico a cui permetteva di guardare nella sua anima oscura.
Ignorandolo per un attimo, Tadamichi attraversò lentamente la stanza con le mani giunte dietro la schiena e si fermò davanti ad un ritratto incorniciato, guardandolo con aria soddisfatta, e del tutto insensibile alle urla di agonia dei figli a cui aveva dato fuoco.
Quel dipinto era stato fatto secoli e secoli addietro…molto prima delle guerre civili, e anche di quelle medievali. A prima vista poteva sembrare un ritratto di lui stesso in panni diversi…ma chi sapeva poteva riconoscere in quei due volti l’immagine di Tadamichi e di Hyakuhei, uguali come due gocce d’acqua. Si chiese com’era possibile che lui e suo fratello fossero così simili nell'aspetto ... e tanto diversi nell’anima. Suo fratello non aveva mai provato il vero amore... e il dolore del rifiuto?
Accarezzò leggermente il volto ritratto di Hyakuhei, e in un fremito di rabbia afferrò il dipinto e lo scaraventò con violenza contro un muro invisibile. Il dipinto rimase sospeso in aria per un attimo, poi si squarciò, separando per sempre i due gemelli prima di cadere rovinosamente a terra. Quando vide il danno che aveva fatto il volto di Tadamichi si fece triste. Raccattò il dipinto da terra e con le mani provò a ricomporre per l’ultima volta l’immagine di loro due fratelli, ormai separati per sempre. Infine, lasciò cadere il quadretto sul pavimento, dove s’infranse definitivamente.
Il suo amore per Hyakuhei era insondabile. In realtà voleva disperatamente condividere con suo fratello il piacere dell’esistenza. “Perché hai abbandonato me e la vita che avremmo potuto avere?” ululò nella sua testa. Poi percepì con un brivido una terza creatura tra lui e Hyakuhei: era Yuuhi, che poteva entrare di diritto nei suoi pensieri più nascosti.
Yuuhi uscì dall'ombra, per consolare il suo padrone. Lo meravigliava il fatto che potesse nutrire dei sentimenti profondi per suo fratello, quando si era accorto a malapena delle urla di dolore dei suoi figli, che aveva appena condannato ad una morte tremenda.
"Allora, li hai persi?" chiese Tadamichi, senza distogliere lo sguardo dall'immagine di suo fratello, che giaceva in pezzi a terra.
Yuuhi annuì, ben sapendo che Tadamichi poteva vedere nei suoi pensieri. All’improvviso percepì un lampo di reminiscenza. Girò lo sguardo e catturò la visione delle statue disposte a cerchio alla sua sinistra. Erano di marmo bianco ed erano lì da sempre, per quanto lui potesse ricordare. Le fissò lentamente, una alla volta. Poi una di esse destò la sua attenzione.
"Una ragazza." sussurrò Yuuhi, chiedendosi perché un maestro dei demoni provava piacere a circondarsi di statue di angeli. Erano creature celesti e bellissime, anche ai suoi occhi. Non aveva mai capito se fossero creature leggendarie o se davvero fossero esistite.
"Ti racconterò la storia delle statue, figlia mio.” mormorò cupamente Tadamichi, distogliendo per un attimo lo sguardo dal dipinto. “E mi parlerai anche della statua di questa fanciulla?” mormorò Yuuhi, maliziosamente. Tadamichi sorrise malignamente. "Valle a dare un’occhiata più da vicino. L a curiosità è un sentimento davvero eccitante, non credi?”
Yuuhi si avvicinò lentamente alle statue alate, fissandole con una certa cautela…e poi si fermò davanti alla statua della fanciulla. Aveva i lunghissimi capelli che le fluttuavano sulla schiena come se fosse nel bel mezzo di una battaglia. L'espressione che aveva sul viso era stupenda ... e terribile. Cosa spingeva l’angelo femmina a combattere a quel modo? Qual era il premio finale?
Le mani di pietra afferravano saldamente l’elsa di una spada e Yuuhi, vinto dalla curiosità, provò a toccarla con un dito, facendo scorrere il pollice sulla lama verso il basso, quando…una sottile striscia di sangue prese a scorrergli dal pollice, e lui fece un balzo indietro, inorridito.
Tadamichi lo raggiunse, gli prese la mano ferita e si mise il pollice in bocca, per succhiare il sangue. Ma il suo gesto non scatenò alcuna emozione nel demone bambino. Così lasciò andare il dito e gli indicò la statua. "Questa statua ... Kyou e la sua spada della distruzione…sono tutte cose di cui temere, figlio mio.” esclamò, tornando con la mente ai guardiani.
Yuuhi si voltò verso il suo maestro e aspettò pazientemente che gli spiegasse meglio.
“Pensavano di poter liberare il mondo dall'oscurità ... pensavano di poter distruggere me e mio fratello. Avrebbero dovuto capire che ciò non è possibile. " Aprì gli occhi, ora iniettati di sangue. "Erano tutti fratelli, vedi." Si avvicinò alla statua di quello che sembrava il più giovane e aggiunse: "O almeno, credevano di esserlo.”
Allungò una mano e accarezzò la guancia della statua, lasciando che le sue dita tracciassero il percorso scavato da una lacrima... ormai congelata nel tempo. “Mio caro Kamui. Sapeva che quello che avevano fatto i guardiani era sbagliato. Ecco perché sembra così triste. È un peccato che mio fratello non l'abbia mai conosciuto per quello che era.”
Poi andò alla statua successiva.. "Kotaro era forte nello spirito, ma la sua possessività lo ha distrutto.” I suoi occhi si velarono, come se potessero vedere nel passato. "Era disposto a morire, se fosse stato necessario ... e tutto per amore di una donna."
Si avvicinò alla statua che veniva dopo, e il suo sguardo si oscurò. Quello era il più pericoloso dei fratelli. “Toya ... era una creatura molto interessante. Così pieno di fuoco e rabbia, ma ha usato questi sentimenti per amare una donna umana…una cosa per me incomprensibile. A causa della sua passione distruttiva ha creato delle fratture insanabilii tra lui e gli altri fratelli. Era il più possessivo di tutti. Sono sorpreso che alla fine non si siano ammazzati tutti a vicenda.”
Si voltò verso l'ultima statua. La mano della statua si protendeva verso di lui, come se stesse pronunciando un incantesimo. Ed era proprio così. Tadamichi conosceva bene il potere della magia di Shinbe. Era stato lui a catapultarlo nel vuoto degli abissi…e a richiudere il portale del tempo alle sue spalle. "Shinbe era il più saggio, eppure abbastanza sciocco da alterare il destino ... lo erano tutti. Stupidi. Invasati." I suoi occhi si scurirono, mentre si chiedeva se la sacerdotessa fosse ancora con loro.
"La ragazza può distruggerci." mormorò Yuuhi, con voce incolore. Era lei la ragione della loro rabbia…della possessività dei guardiani. "Assomiglia a lui, padre."
Tadamichi lanciò un'occhiata stupita alla statua del guardiano che il bambino gli aveva indicato. "Toya?"
Yuuhi rivolse i suoi occhi neri su Tadamichi, e pronunciò come in trance delle parole orribili, che echeggiarono nell’aria: “C’è Toya dentro di lei…e questo può distruggerci.”
Gli occhi di Tadamichi si riempirono di rabbia e il suo furore salì alle stelle. Si sentì animato da una strana energia, che non provava da secoli: il desiderio di combattere! E che cos’era la vita senza una buona ragione per andare avanti? Quindi ... lei si era reincarnata in quella dimensione! Ah, quanto gli erano mancate le guerre del passato. Angeli e demoni sono la stessa cosa ... solo che una specie aveva preso il sopravvento sull’altra. Ma erano fatti dello stesso sangue…da spietati assassini!
Collegandosi mentalmente all’aura di ciò che una volta era stato il guardiano d’argento, sorrise pigramente sapendo che il guardiano poteva sentirlo: potevano sentirlo tutti. Ora sembravano silenziosi e immobili…ma nell’anima di pietra di quelle statue avvertiva ancora un incredibile potere, in grado di far crollare l’intero piano dell’esistenza.
"Quindi, anche in questa sorta di prigione di marmo avete trovato un modo per vendicarvi! - chiese loro, con malvagità - Lei è tornata. Potete sentirla? La desiderate ancora?” Chiuse gli occhi, quando sentì un'ondata di potere provenire dalle statue, in risposta. "Forse avreste dovuto costringerla a rimanere dalla vostra parte del portale del tempo ... come avete fatto l'ultima volta."
Lanciò un’occhiata di scherno ai guardiani di pietra, sibilando loro un ammonimento malvagio. "È un peccato che questa volta non siate qui a proteggerla!”
Capitolo 2 “Città infuocata”
Kyoko si svegliò di soprassalto sapendo che il sole stava tramontando. Era come un orologio biologico per lei e lo era stato da ... fin da quando riusciva a ricordare. Si mise a sedere sul letto, sapendo che era ora di andare a lavorare. Avrebbe desiderato che la pagassero solo per quell’atto di forza su se stessa.
Sentire una sirena in lontananza attirò la sua attenzione sulla finestra, appena in tempo per catturare gli ultimi raggi di luce che abbandonavano il cielo della città. Poteva sentire il debole suono della musica martellante dei locali notturni nel quartiere in cui viveva. Aveva scelto un appartamento nel cuore della città proprio per quel motivo.
Poteva sentire la vibrazione attraverso il suo letto ... The Underground era il nome del club sopra cui viveva. L'affitto era economico perché non ci si poteva aspettare che chi prendesse l’appartamento riuscisse a dormire, a meno che non potesse farlo di giorno. Quindi, per Kyoko averlo trovato era un vero e proprio colpo di fortuna.
Da quale altra parte avrebbe potuto trovare un posto che si abbinasse perfettamente ai suoi orari? Non c'erano persone maleducate che correvano su e giù per i corridoi ... a meno di non contare Yohji, ma di solito non lo sentiva nemmeno, a meno che non si trattasse della mattina presto quando tornava dal lavoro o la sera, prima di uscire di casa.
A proposito di affitto ... era in ritardo con la rata mensile. Doveva provvedere subito, se non voleva avere a che fare con Yohji, il fratello del padrone di casa, che viveva proprio di fronte a lei. L'ultima volta che era stata in ritardo con l'affitto, lui si era offerto di pagarlo per lei. Era sembrato così deluso quando lei gli aveva consegnato l'intero affitto, meno di un'ora dopo!
Lanciò un’occhiata al cellulare, si accorse che il simbolo Messaggi lampeggiava, e sorrise. Premette il pulsante per ascoltare il messaggio in arrivo e ascoltò in viva voce sua madre,, senza prestare molta attenzione a ciò che diceva. Tanto, conosceva le sue parole a memoria, ormai!
"Ciao Kyoko, sono mamma! - formulò mentalmente Kyoko, mentre il messaggio andava avanti - Vorrei che mi chiamassi, ci manchi così tanto! Vorremmo tutti sapere quando torni a casa, in modo che ti preparo i tuoi piatti preferiti. Tama si è divertito molto l'altro fine settimana e sta già cominciando a lamentarsi perché non torni. Stai bene, mangi, hai bisogno di soldi? Per favore, chiamami, ti vogliamo bene."
Kyoko scosse la testa e ascoltò gli altri messaggi. Uno era di Yohji che le ricordava che era di nuovo in ritardo con l’affitto. “Sì, sì, lo so! Che palle!” esclamò stizzita, e lo cancellò. L'altro era del suo fratello minore Tama, che le diceva che ora aveva una ragazza e la pregava di non dirlo a nessuno, altrimenti lui avrebbe spifferato al mondo intero di lei e Tasuki. Ma era un minaccia per modo di dire, ed entrambi lo sapevano.
"Dovrai stare più attento!” disse Kyoko, rivolta al telefono.
Era andata via di casa per proteggerli. Non era possibile fare altrimenti. Sapeva della presenza dei demoni in questo mondo da che era piccola... ma questo non significava che anche suo fratello dovesse scoprire che i mostri dei film horror che gli piacevano tanto erano veri e si nascondevano nell’ombra! Voleva rimanere l’unica della famiglia a essere in grado di stanarli…mentre si nutrivano delle loro vittime.
Solitamente, i demoni sembravano persone normali finché non si trovavano faccia a faccia con la loro preda. I demoni all'interno della città si stavano moltiplicando troppo rapidamente e lei cominciava ad avere qualche difficoltà a mantenerne il numero inferiore a quello degli umani. In effetti ... cominciava a sentirsi come se stesse perdendo la sua battaglia.
Quegli umani che stava cercando di proteggere avevano dato a quelle creature un nome, perpetrandolo attraverso libri e film. Vampiri, li chiamavano. Comunque si trattava solo di un nome…per lei vampiro o demone era la stessa cosa. Scrollò le spalle. Quando avvertiva la loro presenza si sentiva come davanti ad uno specchio: da un lato li vedeva nascondersi tra la gente, dall’altro vedeva anche se stessa che gli dava la caccia. Era convinta che non si fossero ancora accorti del suo potere…non era per quello che cercavano di prenderla. Più che altro….erano affamati, e la vedevano come una possibile e succulenta cena.
Una volta era persino andata dal dottore per verificare se non avesse anomalie del sangue…e che per questo i vampiri erano attirati da lei. Ma il medico l’aveva rassicurata e le aveva detto che era sana come un pesce. La cosa che l’aveva sconvolta, invece, fu che dopo la visita il medico le aveva chiesto se voleva donare il sangue. La vita era proprio una cosa da pazzi!
Chissà perché, ma quei vampiri le sbavavano dietro da sempre e lei era costretta a combatterli continuamente. Forse il dottore non le aveva fatto una diagnosi corretta. Forse l’aveva ingannata…o si era sbagliato. Pensò con tristezza che, qualsiasi fosse il motivo, era condannata a restare da sola. Aveva messo in pericolo la sua famiglia e i suoi amici troppe volte, per permettersi di vivere con loro. L'ultima volta, un maledetto demone l’aveva seguita fino a casa. Era già abbastanza difficile mantenere il segreto senza doversi tenere anche un demone in giardino!
Era stato suo nonno a informarla dei suoi poteri, e quindi le era venuto naturale porre a lui la domanda che le stava tanto a cuore: perché i vampiri sembravano attratti da lei e riuscivano a percepirla anche in mezzo alla gente? Ricordava che si era picchiettato il mento, come faceva quando qualcosa lo tormentava, e il modo in cui la guardò le fece temere che le stesse nascondendo qualcosa.
"Studierò i rotoli e cercherò di rispondere alla tua domanda.” le disse alla fine. E questo fu tutto.
Aveva smesso di chiedersi perché avesse il potere di colpirli e di ferirli mortalmente ... e non era così tanto più forte di loro. Troppe volte era tornata a casa zoppicando solo perché era convinta di essere indistruttibile. Tuttavia guariva molto alla svelta, più rapidamente di un qualsiasi essere umano, e sopportava le ferite meglio di chiunque altro…ok, a dire la verità non conosceva nessuno in grado di sopportare un pugno micidiale meglio di lei… e ormai dubitava che esistesse.
Ora che aveva messo una certa distanza tra lei e le persone che amava... Kyoko si sentiva ancora più furiosa e molto più motivata a combattere. Li odiava per questo ... i demoni che la perseguitavano. L'avevano costretta a lasciare la casa e abbandonare una vita normale. Ora la sua famiglia si era trasferita nel santuario. Certo, c’era Tasuki a proteggerli, e questo era l’unica cosa che le dava conforto.
"Non è poi così male, vivere da soli…" disse a voce alta nella solitudine del suo appartamento. Si alzò finalmente dal letto, si diresse verso la piccola cucina e aprì il frigorifero. "Ok ... in realtà è una vera merda." Kyoko sorrise, davanti al frigo vuoto.
In fondo doveva solo cercare di far fuori qualche vampiro, quella notte, e sperare che in tasca si tenessero un bel po’ di soldi… mica potevano portarseli con loro all’inferno! Chiudendo la porta si voltò verso l'unica cosa che sapeva di avere in abbondanza. "Dio, ti ringrazio per avere creato il caffè!"
Si portò la tazza alle labbra, sapendo che sarebbe stata una lunga notte.
*****
Hyakuhei giaceva sul letto ad ascoltare la voce di suo fratello ancora una volta, prima che svanisse. Ormai era diventata un'abitudine ... anche se comunque era meglio comunicare così che trovarsi faccia a faccia. Si mettevano in contatto telepatico tutte le sere per i pochi istanti che separavano la notte dal tramonto... poi il legame tra loro svaniva. Negli ultimi tempi, le loro mute conversazioni erano diventate ancora più inquietanti.
Alzò lo sguardo al baldacchino che ricopriva il suo letto ... e vide per l’ennesima volta il regalo di suo fratello. Lo Specchio delle Anime era apparso nella sua stanza più di un mese prima ... e lo conosceva bene. Era l'unico specchio al mondo in grado di riflettere il volto di un vampiro. Un tempo era stato l’oggetto più amato di suo fratello.
Quando aveva chiamato in silenzio Tadamichi, e gli aveva chiesto il motivo per cui glielo avesse regalato, suo fratello aveva risposto: "Perché tu non dimentichi mai ciò che sei.”
Mentre si guardava nello specchio capì che c’era anche un altro motivo, per cui glielo aveva regalato: era come vedervi riflessa l’immagine di suo fratello. Hyakuhei si coprì gli occhi con una mano, per spazzare via quell’immagine.
Credeva di far infuriare Tadmichi, quando gli aveva confessato che stava uccidendo i suoi mezzosangue solo per il semplice fatto che se li trovava tra i piedi…o perché si trovavano nel posto sbagliato nel momento sbagliato. Ma le sue parole non lo avevano minimamente turbato. Tadamichi gli aveva solo ricordato che erano loro due a governare la città e che quindi spettava a entrambi il potere sui demoni.
In qualche modo, era riuscito a fargli capire che …anzi, ci provava gusto a vederlo uccidere i suoi figli. A volte era quasi felice di avergli fornito quel macabro intrattenimento…qualcosa su cui sfogare la sua rabbia…e che gli ricordasse qual era la sua vera natura. Hyakuhei si guardò di nuovo nello specchio, frustrato dalla capacità di manipolazione di suo fratello. Erano entrambi dei mostri assassini, e Tadamichi non perdeva occasione per ricordarglielo.
Negli ultimi mesi, Hyakuhei aveva notato che ogni volta che suo fratello dava vita a un nuovo vampiro sembrava indebolirsi, generando mezzosangue deboli e incapaci, costantemente assetati di sangue. Un vampiro di razza pura non si nutriva che una volta all’anno e non lasciava traccia del suo passaggio. Ma era in grado di sopravvivere a lungo anche se digiunava, magari in attesa di trovare una vittima umana degna del suo palato raffinato. Quei mezzo sangue invece…dovevano nutrirsi ogni notte e, una volta sazi, massacravano la propria vittima lasciando evidenti tracce del proprio passaggio.
Un vero vampiro non si sarebbe mai comportato a quel modo ... un vampiro di razza pura amava sedurre gli umani e ridurli in schiavitù, per poi nutrirsi di loro ogni tanto, solo per placare la propria sete…ma li lasciava comunque in vita. Tra lui e il fratello non era possibile stabilire chi fosse il migliore. Tuttavia una cosa era certa: più Tadamichi s’indeboliva e perdeva coscienza del vampiro di razza pura che era, più la città si riempiva di mostri disgustosi, che andavano a fare cumulo tra i rifiuti.
Sentiva già un terribile desiderio di andare in città e farne parte. Non aveva bisogno che Tadamichi gli ricordasse chi era ... poteva già sentire il bisogno della caccia. La sua fame cresceva non solo per il bisogno di nutrirsi ... ma anche per l’ansia di sentirsi parte di qualcosa. E incolpò di questo il fratello.
Hyakuhei si infilò la camicia di seta nera avvicinandosi alla finestra e scostò la tenda, ora che il sole era tramontato. Lanciò uno sguardo al panorama. "Bel muro!" si disse sarcastico. Il suo panorama si riduceva a un edificio di mattoni in un vicolo scuro. Ma c’era un motivo, per cui aveva scelto proprio quell’appartamento: anche se era in grado di sopportare per qualche istante la luce violenta del sole, tuttavia non era proprio il caso che si risvegliasse con i suoi raggi puntati sul letto.
Stava per voltarsi, quando qualcosa catturò la sua attenzione e diede al vicolo un’occhiata più approfondita.
Là… appoggiato al muro in fondo, appena fuori dalla portata dei lampioni, c'era un giovane forse sui vent'anni. Hyakuhei guardò con sospetto il suo look da studente del college, sapendo che si nascondeva ben altro sotto quei vestiti. Poteva sentirgli addosso l'odore del sangue anche attraverso la finestra chiusa. Il viso in ombra si voltò appena e Hyakuhei poté vedere il bagliore di una luce innaturale emanare dai suoi occhi.
Se c'era una cosa che Hyakuhei non sopportava era che qualcuno sconfinasse nel suo territorio. Per quel motivo lui e il fratello gemello si era divisi nei due lati della città. Non poteva permettere a quei mezzosangue assassini di nutrirsi proprio sotto casa sua. Se era questo ciò che suo fratello desiderava vedere...che ammazzasse i suoi figli…bene, lo avrebbe accontentato!
Hyakuhei allungò la mano e aprì la finestra senza emettere un suono.
Prima che potesse saltare nel vicolo, udì dei passi provenire dal fondo e si fermò. Attese che lo stupido umano cadesse nella trappola mortale. Chiunque fosse ... se lo meritava, solo per il fatto di essersi addentrato in quel vicolo buio.
I demoni non erano gli unici pericoli della notte in città ... anche la marmaglia umana composta da rapinatori e stupratori si nascondeva nell'oscurità dei vicoli. Forse avrebbe lasciato che il vampiro facesse il suo ultimo pasto prima di ucciderlo ... era il minimo che potesse fare. Non doveva niente a quella stupida popolazione umana. Non doveva niente a nessuno.