banner banner banner
Rime Sui Delfini Salterini
Rime Sui Delfini Salterini
Оценить:
Рейтинг: 0

Полная версия:

Rime Sui Delfini Salterini

скачать книгу бесплатно

Rime Sui Delfini Salterini
Juan Moisés De La Serna

Una bellissima raccolta di poesie sui delfini e sulla natura in generale. Ecco, di seguito, un esempio:

Un delfino ben nuotava

sfruttando la corrente

una sardina incontrava

raggiungendola all’istante.

―Dove vai piccola sardina?

–Le chiese il delfino.

–Mi lascio trasportare

–gli rispose il pesciolino.

Del delfino sognatore

la replica è immediata

–Finiremo in mezzo al mare

o su una spiaggia desolata.

AMORE

Juan Moisés de la Serna

Rime sui Delfini Salterini

Rime

Sui

Delfini

Salterini

Juan Moisés de la Serna

Tradotto da Samuele D’Anella

Editoriale Tektime

2019

“Rime sui Delfini Salterini”

Scritto da Juan Moisés de la Serna

Tradotto da Samuele D’Anella

1ª edizione: febbraio 2020

© Juan Moisés de la Serna, 2020

© Edizioni Tektime, 2020

Tutti i diritti riservati

Distribuito da Tektime

https://www.traduzionelibri.it

Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di recupero o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi altro mezzo, elettronico, meccanico, fotocopia, registrazione o altro, senza previa autorizzazione scritta dell’editore. La violazione dei suddetti diritti può costituire un reato contro la proprietà intellettuale (art. 270 e seguenti del Codice Penale).

Si rimanda al CEDRO (Centro Español de Derechos Reprográficos) se si ha bisogno di fotocopiare o scannerizzare qualsiasi parte di quest’opera. Si può contattare il CEDRO attraverso il sito web www.conlicencia.com o per telefono al numero 91 702 19 70 / 93 272 04 47.

PROLOGO

Un delfino ben nuotava
sfruttando la corrente
una sardina incontrava
raggiungendola all’istante.

―Dove vai piccola sardina?
―Le chiese il delfino.
―Mi lascio trasportare
―gli rispose il pesciolino.

Del delfino sognatore
la replica è immediata
―Finiremo in mezzo al mare
o su una spiaggia desolata.

AMORE

Ai miei genitori

1. Il delfino e la sardina

Un delfino ben nuotava
sfruttando la corrente
una sardina incontrava
raggiungendola all’istante.

―Dove vai piccola sardina?
―Le chiese il delfino.
―Mi lascio trasportare
―gli rispose il pesciolino.

Del delfino sognatore
la replica è immediata:
―Finiremo in mezzo al mare
o su una spiaggia desolata.

La sardina non rispose
la risposta le sfuggiva
e il delfino ripeteva
―Su una spiaggia desolata.

―Come sarebbe? ―domanda lei
perché non lo capiva―,
e tu come lo sai?
―E il delfino le diceva:

―Continuando per di qua
di sicuro arriveremo
se ancor ci rilassiamo
e strada non cambiamo.

La sardina ormai confusa
al delfin chiese veemente
―Ma cosa stai dicendo?
―Non ci capiva niente.

Guardandola il delfino
d’un tratto scoppiò a ridere
―Sto parlando arabo
―rispose per rispondere.

―Arabo, e che cos’è?
―domandò il pesciolino.
―Vorrei saperlo anch’io!
―disse allegro il delfino.

» Anzi no, è svedese
o forse coreano
è che sono poliglotta
fin da piccolo ne ho il dono.

La sardina se ne andò
non riuscì proprio a capire
lui invece restò lì
continuando a sognare.

AMORE

2. L’intrepida colombella

Il tempo lei passava
tranquilla ad osservare
quando a un tratto percepì
una voce familiare.

Così la colombella
volò via da dove stava
ad incontrare un amico
veloce si affrettava.

In mare la nostra amica
si era resa conto
che qualcuno la cercava
voleva essere al suo fianco.

Era la voce del delfino
ad aver chiamato,
andava verso il porto
in una rete intrappolato.

Vedendo il pericolo
la colombella pensava:
-cosa posso fare?
-Chi mi può aiutare?

Per quanto si sforzasse
non c’era soluzione
il tempo trascorreva
quando ebbe l’intuizione.

Aveva un amico
uno molto speciale
un vecchietto che ogni giorno
le dava da mangiare.

Volando fin sul balcone
la colombella è arrivata
dà col becco alla finestra
e l’anziano la saluta.

Appena la vede
esclama il signore:
– che succede colombella?
– Non è ora di mangiare.